IT | EN
Montepulciano d'Abruzzo DOC

Il Montepulciano è un vitigno prevalentemente coltivato nelle Marche, in Abruzzo e nelle regioni del Centro-Sud Italia.  Ha molti sinonimi, fra cui Montepulciano d'Abruzzo, Uva abruzzese, Morellone, Primaticcio, Cordisco e tanti altri. Oggi, grazie al lavoro accurato di alcuni produttori ed enologi, il Montepuciano è venuto alla ribalta come uno dei vitigni rossi di più elevata qualità.

CLASSIFICAZIONE
DOC

TERRITORIO
Abruzzo

UVE
Montepulciano

GRADAZIONE ALCOLICA
13% in volume

Vinificazione e Affinamento

Dopo la pigiatura e diraspatura, il mosto viene posto a fermentare con le bucce per 8 - 12 giorni in vinificatori verticali, che consentono un’ottimale estrazione di colore e sostanze polifenoliche. Dopo la fermentazione malolattica, il vino matura per un breve periodo in botti di rovere di Slavonia. 

CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE

COLORE
Rosso rubino intenso con riflessi violacei.

PROFUMO
Fruttato di ciliegia e confettura di bacche rosse con delicate note di viola.

SAPORE
Morbido, ricco e fragrante di buona persistenza.

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Va servito intorno ai 16° C., leggermente fresco.


Altri vini