IT | EN
Prosecco DOC Spumante

Il glera è un vitigno a bacca bianca, semi-aromatico:
è l'uva da cui nasce il famosissimo Prosecco. Viene coltivato soprattutto nel Veneto e nel Friuli Venezia Giulia.

CLASSIFICAZIONE
DOC

TERRITORIO
Veneto

UVE
Glera in purezza

GRADAZIONE ALCOLICA
11% in volume

Vinificazione

Vengono effettuate la pigiatura delicata e la pressatura soffice con presse orizzontali a membrana per estrarre solo il mosto di migliore qualità. La fermentazione si svolge a temperatura controllata di 18° C. per una frazione di mosto mentre il rimanente viene conservato a 0° C. fino al momento della presa di spuma che avviene in recipienti adatti a mantenere una pressione di 5 atmosfere. 

CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE

COLORE
Ha spuma ottima e vivacissima seguita da perlage sottile, persistente e piacevolmente vivace. Il colore è delicato giallo paglierino accompagnato da riflessi brillanti.

PROFUMO
Al naso offre buona franchezza ed intensità accompagnate a grande finezza ed armonia. È fresco, giovane, con fine sentore fruttato ed aromatico, leggermente floreale.

SAPORE
Si presenta morbido e di giusta freschezza, con ottimo equilibrio, buona intensità e persistente gradevolissima sensazione finale che nella leggera nota ammandorlata richiama le uve di origine.

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Va servito a 6° - 8° C. 


 


Altri vini