Il vitigno Pinot Bianco deriva con buona probabilità da mutazioni genetiche del Pinot nero o del Pinot grigio. Fa parte dei vitigni cosidetti "internazionali", di origine francese ed ampiamente coltivati in tutto il mondo. E' un vitigno molto precoce, e questo lo rende adatto alla coltura in regioni considerate anche "estreme" per la viticoltura, per cui è di comune coltivazione in Francia e in Germania. In Italia è presente già dall'800, ed è diffuso in un ampio ventaglio di regioni e denominazioni.
CLASSIFICAZIONE
Delle Venezie IGT
TERRITORIO
Delle Venezie
UVE
Pinot Bianco in purezza
GRADAZIONE ALCOLICA
11% in volume
Inizia con diraspatura e pigiatura soffice delle uve. Il mosto così ottenuto è sottoposto a pressatura delicata e illimpidimento naturale, quindi a fermentazione a temperatura controllata al fine di proteggere e conservare il naturale fruttato delle uve e le loro peculiari qualità organolettiche.
COLORE
Giallo paglierino molto chiaro, con tenuissimi toni di delicato verdolino.
PROFUMO
Delicato, molto sottile e di grande finezza, nel quale si colgono ricordi di fiore di mandorlo e di nocciolo di pesca.
SAPORE
Gradevolmente asciutto, leggero nella sua struttura di equilibrata freschezza e di persistente eleganza.
TEMPERATURA DI SERVIZIO
Va servito a 8° - 10° C.