IT | EN
Insolia Terre Siciliane IGT

L'Insolia è un vitigno a bacca bianca presente in tutta la Sicilia. In Toscana, Lazio, Sardegna e Calabria, l'Insolia è noto col nome di Ansonica. Secondo le versioni più accreditate, l’Insolia sarebbe il più antico vitigno autoctono siciliano; da qui, grazie alle navi mercantili greche, si sarebbe successivamente diffuso in altre regioni dello Stivale.

CLASSIFICAZIONE
Terre Siciliane IGT

TERRITORIO
Sicilia

UVE
Insolia

GRADAZIONE ALCOLICA
12,5 % in volume

Vinificazione

Le uve appena colte vengono sottoposte a pressatura soffice e il mosto refrigerato è posto a fermentare dopo l’illimpidimento a freddo per 20 - 25 giorni a temperatura controllata di 18° C.

CARATTERISTICHE
ORGANOLETTICHE

COLORE
Giallo paglierino dorato con lievi riflessi verdolini.

PROFUMO
Fresco e piacevolmente fruttato, in particolare emergono sentori di pera e melone.

SAPORE
Elegante e gradevolmente sapido; nel finale offre un delicato sentore di mandorla.

TEMPERATURA DI SERVIZIO
Va servito a 10° - 12° C.







Altri vini